Andrea Occhipinti – Biografia

Nato a Roma il 12 settembre 1957, Andrea Occhipinti è un rinomato attore e produttore cinematografico, nonché fondatore della società di produzione e distribuzione cinematografica italiana Lucky Red.
Nel 1987, Andrea Occhipinti e Kermit Smith hanno dato vita a Lucky Red, che si è affermata come uno delle principali distributori di cinema in Italia, portando sul grande schermo le opere di celebri autori come Ang Lee e Lars von Trier. La società ha contribuito a introdurre nel panorama italiano film di rilievo internazionale, tra cui “Caro diario” e “I soliti sospetti”, e ha costruito una solida rete di collaborazioni con produttori, registi e broadcaster di tutto il mondo.
I film distribuiti da Lucky Red hanno ottenuto numerosi premi nei maggiori festival cinematografici europei, inclusi il Leone d’oro a Venezia e l’Orso d’oro a Berlino. “The Millionaire” si distingue come il film più premiato agli Oscar, con otto statuette.
Il catalogo di Lucky Red spazia da documentari ad animazioni, da produzioni indipendenti americane a film mainstream, e si impegna a trattare temi socialmente rilevanti come ingiustizie e discriminazione.
Per il suo impegno come distributore, Andrea Occhipinti è stato onorato con il premio David speciale dall’Accademia del Cinema Italiano nel 2014 e ha ricevuto lo European Film Award - Prix Eurimages nel 2015, oltre al French Cinema Award nel 2014 per il suo contributo alla promozione del cinema francese in Italia.
Dal 2016, Lucky Red ha intensificato la sua produzione, realizzando film di successo come “Sulla mia pelle”, e ha vinto il David di Donatello come Miglior Produttore per “Sulla mia pelle” nel 2019 e per “Freaks out” nel 2022.
Andrea Occhipinti è anche socio di maggioranza relativa di Circuito Cinema, che gestisce sale cinematografiche di qualità in Italia, e ha co-fondato True Colours con Indigo Film, una società che distribuisce film, serie TV e documentari a livello globale, diventando leader nel settore in Italia.