Baldassare Agnelli – Biografia

Baldassare Agnelli, nato a Bergamo nel 1947, è una figura di spicco nel panorama industriale italiano, noto per il suo ruolo di amministratore delegato del Gruppo Alluminio Agnelli Famiglie d’Imprese. La sua carriera inizia subito dopo gli studi, quando entra nell’azienda fondata dal nonno nel 1907. Nel 1977, Baldassare e suo fratello prendono le redini della Baldassare Agnelli S.p.A., con Baldassare che ne diventa presidente nel 1981.
Sotto la sua guida, l’azienda ha acquisito la concorrente Fasa S.r.l. nel 1990, triplicando il fatturato e affermandosi nel settore con il marchio “Pentole Agnelli”. Negli anni '80, insieme al fratello Paolo, ha guidato l’espansione del Gruppo con la creazione di Agnelli Metalli S.p.A. e l’apertura delle Trafilerie Alexia nel 1995, oggi il più moderno stabilimento europeo per l’estrusione dell’alluminio.
La sua visione imprenditoriale ha portato all’acquisizione di Alucolor S.r.l. e Aluproject S.r.l. e, nel 2013, alla fonderia Alugreen di Pralboino, specializzata nella trasformazione degli scarti di produzione in billette e lingotti di alluminio, con un forte impegno verso la sostenibilità.
Il 31 maggio 2018, Baldassare Agnelli è stato nominato Cavaliere del Lavoro, riconoscimento della sua dedizione e del suo contributo all’industria italiana. Oggi, il Gruppo Alluminio Agnelli Famiglie d’Imprese comprende 9 società e opera attraverso 7 stabilimenti in Italia, con un fatturato di 143 milioni di euro, il 14% dei quali derivante dall’export, e impiega 500 dipendenti.
Attualmente, Baldassare Agnelli è anche Presidente della Aluminium Green, Amministratore Delegato delle Trafilerie Alluminio Alexia, Amministratore Delegato di Agnelli Metalli e Amministratore Delegato di Aluproject.