Cotral S.p.A.

Cotral S.p.A. è la più grande azienda di trasporto pubblico su gomma extraurbano a livello nazionale e da luglio 2022 è entrata nel trasporto ferroviario. Sono 376 i Comuni della Regione Lazio collegati tra loro e con la Capitale, grazie ai bus dell’azienda che assicurano la mobilità ai cittadini. L’impegno è rivolto nel costante miglioramento della qualità dei servizi offerti: dal rinnovamento della flotta alla regolarità delle corse. Dal 2022 Cotral S.p.A. si occupa della gestione dei collegamenti di Roma con Ostia e con i Comuni dell’area nord, in seguito all’acquisizione delle linee Metromare Roma - Lido e Roma - Civita Castellana - Viterbo. Tra gli obiettivi della società, oltre a garantire la mobilità dei cittadini del Lazio tramite un servizio puntuale e funzionante, e la sicurezza dei lavoratori, rientra anche la tutela e sostenibilità ambientale. Molta attenzione è riposta nel diminuire l’impatto ambientale del trasporto pubblico, infatti sono utilizzati solo bus meno inquinanti, e nei bandi di gara sono aggiunti criteri “green” con lo scopo di far rispettare ai fornitori le strategie aziendali orientate alla salvaguardia dell'ambiente. Per le sue sedi, Cotral S.p.A. incentiva l’uso di energie rinnovabili, assicurando di rimpiazzare con fonti pulite quelle a maggior impatto ambientale ed installando pannelli fotovoltaici. L’azienda si impegna quotidianamente per mantenere il proprio ambiente di lavoro sicuro, igienico ed ergonomico, perseguendo tutti gli standard di sicurezza. La mission aziendale è in linea con gli aspetti ESG, con l'obiettivo di un costante miglioramento, di offrire un servizio ecocompatibile e il rispetto delle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 4500:2018.